Il Matera è pronto per questa nona giornata del campionato di Lega Pro, la seconda consecutiva fra le mura amiche. Fresco di acquisto in settimana del forte esterno ex Salernitana Giacomini, il blasone biancoazzurro, dopo la vittoria con la Reggina, si è subito messo la vittoria alle spalle e ha lavorato con dedizione e grande concentrazione per preparare al meglio la sfida di sabato con il Cosenza (che mancava da 32 anni, l’ultimo confronto risale al campionato di serie C2 1981-82) sotto i precisi dettami di mister Auteri, che siederà ancora in tribuna per scontare il terzo e ultimo turno di squalifica. Si proverà naturalmente a vincere la partite, come lo si è fatto e lo si farà con tutte, e concedere il bis davanti al proprio pubblico contro un Cosenza che non ha brillato in questo avvio di stagione e vede il suo bottino un po’ scarno di punti alla luce dei quattro pareggi, il primo nella gara d’esordio giocata sul campo della capolista Salernitana e tre casalinghi contro il Foggia per 2-2, nel derby con il Cosenza e contro la Paganese domenica scorsa per 1-1 e due esterni, e le restanti sconfitte sui campi di Barletta, Casertana e Reggina e al San Vito contro la Lupa Roma, che le hanno consegnato appena 4 punti. Non per questo però è una partita da sottovalutare, anzi, le peggiori insidie insorgono proprio in queste partite apparentemente abbordabili e mal valutate. Iannini e compagni non cadranno nell’errore, consapevoli che il calcio insegna che non c’è mai nulla di scontato e ogni avversario dovrà essere affrontato con la massima umiltà, spirito di sacrificio e tanto impegno, specie se si tratta di un “lupo” ferito come Cosenza. Mister Auteri per giunta sarà alle prese con i primi cambi stagionali di formazione, costretti dalle squalifiche di Mucciante in difesa e Coletti a centrocampo e dall’infortunio di Letizia che è ai box.
Il Cosenza di mister Cappellacci, si presenta al XXI Settembre con giocatori di spessore, malgrado la posizione in classifica. Tra i pali i due forti portieri Nicola Ravaglia, ex Cesena con la quale ha disputato otto presenze in A ed undici e il ’94 scuola Torino Umberto Saracco. In difesa i pilastri centrali sono Luca Tedeschi, nella passata stagione in Prima Divisione tra Grosseto ed Albinoleffe, ed Antonio Magli, ex Feralpi Salò. I terzini invece sono Edoardo Blondett, riconfermato, mentre Simone Ciancio, lo scorso anno con la maglia della Juve Stabia, con la quale ha totalizzato sedici presenze in B, oltre al promettente Davide Bertolucci, 26enne prelevato in estate dall’Unione Venezia. In mezzo al campo troviamo il 25enne riconfermato Angelo Corsi, Giuseppe Fornito, cresciuto nel vivaio del Napoli, e Marco Criaco, anch’egli a Cosenza nella passata stagione in Seconda Divisione oltre ad Andrea Arrigoni, arrivato in estate dal Pavia. In attacco le punte di diamante sono molteplici: Gianluca De Angelis, undici gol lo scorso anno a Cosenza e ben trentacinque in tre stagioni di Seconda Divisione a Melfi tra il 2007 ed il 2009, Jonathan Alberto Alessandro, argentino, il riconfermato Elio Calderini, e bomber Manolo Mosciaro, cosentino doc, due anni fa autore di ben ventisette reti in Serie D con la maglia dei lupi.
L’arbitro del match sarà Aristide Capraro, che torna al XXI Settembre dopo aver arbitrato Matera – Vigor Lamezia, match della prima giornata di Coppa Italia. Sarà assistito da Filippo Bercigli di Valdarno e Vincenzo Orlando di Napoli.
PRECEDENTI TRA MATERA E COSENZA
1953-54 Matera-Cosenza 1-0; 0-4
1956-57 Matera-Cosenza 0-0; 0-1
1968-69 Matera-Cosenza 0-0; 0-2;
1969-70 Matera-Cosenza 0-0; 1-1
1970-71 Matera-Cosenza 1-0; 1-3
1971-72 Matera-Cosenza 0-0; 0-0
1972-73 Matera-Cosenza 1-0; 3-4
1973-74 Matera-Cosenza 0-1; 0-2
1976-77 Matera-Cosenza 0-0; 1-2
1980-81 Matera-Cosenza 1-0; 1-1
1981-82 Matera-Cosenza 1-2, 1-1
(V 4, N 9, P 9)
Print
PDF