Matera-Lupa Roma, la preview
Di ritorno dalla spedizione trionfale in terra siculo calabrese, il Matera è già pronto per affrontare il match di domenica 28 Settembre valido per la 6 Giornata del campionato di Lega Pro girone C. L’obiettivo è quello di continuare la striscia positiva di risultati utili consecutivi, magari concedendo il tris di vittorie davanti al proprio pubblico, che come sempre si preannuncia numeroso e calorosissimo. La squadra ha ripreso ad allenarsi con regolarità sin dall’arrivo a casa dopo il blitz importante di Catanzaro dimostrando seduta dopo seduta grossi miglioramenti sia sul piano della tenuta atletica che su quello tecnico tattico, con i ragazzi che entrano sempre piu’ e a pieno regime negli schemi e nelle idee di gioco di Auteri. A far visita ai biancoazzurri, nel terzo match nell’arco di una settimana, sarà una vecchia, si fa per dire, e recente conoscenza: la Lupa Roma, che ritorna a Matera dopo il primo confronto disputatosi in occasione del triangolare della Poule Scudetto nello scorso mese di maggio. La sfida allora terminò in parità (1-1) ma furono i laziali a guadagnare l’accesso alle fasi finali. Quattro mesi dopo le due squadre si ritrovano in Lega Pro e il bigliettino da visita presentato ai nastri di partenza della Terza serie nazionale è quello di matricole terribili del girone C. Le due squadre arrivano infatti allo scontro diretto imbattute e con il morale al top dopo le recenti imprese. La Lupa Roma, che ha il merito di aver mantenutolo “zoccolo duro” della passata stagione, vanta tre vittorie e due pareggi, per un totale di 11 punti contro i 9 del Matera, e tra i successi dei laziali spicca quello in rimonta contro il Lecce che anche Letizia e compagni hanno fermato, se pur con un pareggio a reti inviolate, e il pareggio con la blasonata Benevento. E’ stata pero’ bloccata sul 2-2 dal Messina in terra siciliana, dopo che invece appena una settimana fa il Matera è uscita vittoriosa per 5-0. Insomma, ci sono tutte le premesse per assistere ad una partita dalle mille emozioni e dal grande spettacolo.
I laziali possono vantare di giocatori del calibro di: Francesco Rossi, estremo difensore ex Pavia, Pietro Cascone, 30 anni, difensore, lo scorso anno a Melfi e con diversi campionati di C1 nelle fila del Sud Tirol, l’ex Aversa Felice Prevete (per lui anche una stagione a Potenza in C1) e Alain Faccini, scuola Roma, reduce dall’ esperienza a Malta nelle fila dello Sliema Wanderers, anche loro difensori. Gli esterni Celli e Pasqualoni entrambi confermati, i mediani capitan Giampietro Perrulli, uno dei piu’ tecnici in squadra (per lui esperienze in A e B con Ascoli e Vicenza) ed i due confermati Cerrai e Capodaglio. In avanti, il confermatissimo Stefano Tajarol, Emanuele Testardi, talentuoso 23 enne scuola Samp con esperienze a Siracusa e Crema in C1, l’ argentino Leccese, l’ ex Gavorrano Simone Malatesta o la giovane promessa scuola Udinese Marco Moras.
Nella Lupa Roma si registra l’assenza per squalifica di Conson, espulso domenica scorsa.
Arbitro dell’incontro è il sig. Niccolo’ Baroni di Firenze, assistito da: Domenico Campitelli di Termoli e Manuel Giuliani di Teramo, con l’osservatore Gerardo D’amore di Salerno
PROGRAMMA 6^ GIORNATA LEGA PRO GIRONE C
Aversa Normanna-Ischia sabato 27 ore 14,30
Barletta-Savoia lunedì 29 ore 20,45
Benevento-Martina Franca sabato 27 ore 16,00
Juve Stabia-Reggina domenica 28 ore 14,30
Lecce-Paganese sabato 27 ore 17,00
Matera-Lupa Roma domenica 28 ore 18,00
Messina-Casertana domenica 28 ore 14,30
Cosenza-Catanzaro domenica 28 ore 16,00
Salernitana-Melfi sabato 27 ore 15,00
Vigor Lamezia-Foggia domenica 28 ore 12,30
CLASSIFICA AGGIORNATA DOPO LA 5^ GIORNATA
Salernitana 13
Benevento 11
Lupa Roma 11
Catanzaro 10
Matera 9
Lecce 8
Casertana 8
Vigor Lamezia 8
Juve Stabia 8
Barletta 7
Foggia 5
Reggina 5
Savoia 5
Messina 4
Paganese 4
Melfi 3
Ischia 3
Aversa Normanna 3
Cosenza 2
Martina 2
*Foggia 1 punto di penalizzazione
UNICO PRECEDENTE: POULE SCUDETTO SERIE D 2013/2014: MATERA-LUPA ROMA 1-1